E' normalmente possibile invitare a un Team utenti di altri organizzazioni (ad es. altre Università), o con codice di accesso a Microsoft "privato" (ad es. indirizzi email di tipo @gmail.com). Normalmente agli account così invitati viene proposto un invito a far parte della nostra organizzazione (UniUd). 

Una volta accettato l'invito, Teams propone all'utente la possibilità di "passare" alla nostra organizzazione come ospite. Se ha accettato più inviti, ha a disposizione più "scelte". Ad esempio:

accessi ad altri account

In certi casi, può succedere che l'utente esterno, pur regolarmente invitato, non riesca, o non riesca più, ad accedere al Team a cui è stato invitato; l'accesso all'organizzazione aggiuntiva (ad es. la nostra) non viene proposto, oppure i tentativi di accesso producono una serie di errori (di mancata autorizzazione).

Soluzione. Nelle impostazioni di team, c'è una scheda "Account e organizzazioni, nella quale vengono elencate le eventuali organizzazioni "aggiuntive" alle quali l'utente è stato invitato.

E' possibile, occasionalmente, che il pulsante di accesso a Università di Udine sia presente, ma disabilitato. L'utente nella sua scheda troverà qualcosa di simile:

esempio scheda organizzazioni

Se l'utente ospite non riesce ad accedere alla nostra organizzazione, chiedetegli di verificare lo stato delle organizzazioni elencate nella sua scheda "Impostazioni (1) -->Account e organizzazioni (2)". Se l'organizzazione Università di Udine è presente ma disabilitata, provvedete ad abilitarla (3). Poi provate a ripetere l'accesso.

Struttura del sito